La produzione Monviso sulla vostra tavola

FETTE BISCOTTATE

Dallo storico Biscotto Salute oggi rinnovato alla linea èSenza nelle referenze Iposodico e Senza Zuccheri Aggiunti: la gamma di fette biscottate Monviso non è mai stata così ricca!

SALATI

Cracker Integrali, sfiziose Bruschette, versatili Croutons e croccanti Crustini: tante proposte per accompagnare il pasto o per rapidi break, all’insegna del binomio gusto e salute.

LINEA IPOSODICA

La linea iposodica Monviso consente un’alimentazione sana e controllata in ogni occasione della giornata: fette biscottate e grissini a basso contenuto di sale, senza rinunciare al gusto.

MONOPORZIONI (FOODSERVICE)

Monviso entra nello strategico canale foodservice nel 2016, proponendo una linea di monoporzione che comprende fette biscottate e biscotti secchi.

GRISSINI

I Grissini Rustici Monviso nascono per rispondere alla voglia di gusto e croccantezza. Provali tutti, sono buoni anche da soli: Schiacciatelli al Mais, Multisemi, al Pomodoro e alle Olive Nere.

BISCOTTI PER GELATO

Monviso vanta un’alta specializzazione nella produzione di biscotti utilizzati come semilavorati dalle industrie produttrici di gelati tipo sandwich. Monviso propone biscotti per gelato di diverse forme e grandezze, cercando di soddisfare tutti i gusti.

“Rispetto per la natura, passione in ciò che facciamo, una tradizione con oltre 80 anni di storia, uno spirito innovativo, concettualmente e tecnologicamente:
questa è l’essenza Monviso”

Alessandro Manfredi Cusmano, CEO

Focus on

3 Dicembre 2024

Un nuovo capitolo: Argos Wityu acquisisce Monviso Group S.r.l.

Siamo lieti di condividere una tappa fondamentale nella nostra storia: l’ingresso di Monviso nel gruppo Argos Wityu, leader paneuropeo indipendente di private equity. Questa acquisizione segna per noi un nuovo inizio, ricco di opportunità per continuare a crescere e innovare nel settore dei prodotti da forno premium.

Da quasi 90 anni, lavoriamo con impegno per offrire prodotti di qualità e innovazione, come fette biscottate, biscotti e sostituti del pane. Grazie al supporto di Argos Wityu, ci prepariamo a rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel mercato e a sviluppare nuove soluzioni per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti.

Sotto la guida del nostro CEO Manfredi Cusmano e con il sostegno di un team qualificato, continueremo a perseguire la nostra visione: offrire un portafoglio multi-prodotto premium, diventando un “one-stop shop” di riferimento nel mercato dei prodotti da forno.

Siamo particolarmente onorati di accogliere Francesco Pugliese, ex CEO di CONAD ed ex Direttore Generale di Barilla, come nostro nuovo Presidente. La sua esperienza e visione strategica rappresentano un valore aggiunto che ci guiderà verso nuovi traguardi.

Argos Wityu condivide il nostro impegno per l’innovazione e la qualità. Come ha dichiarato Jean-Pierre Di Benedetto, Managing Partner di Argos Wityu: “L’investimento in Monviso è perfettamente in linea con l’approccio di Argos: sebbene possa sembrare un settore tradizionale e maturo, crediamo che si possano ottenere notevoli margini di crescita perseguendo un’innovazione costante. Le esigenze dei clienti finali e degli intermediari stanno rapidamente evolvendo, e i produttori devono accompagnare e anticipare tali cambiamenti. Sotto la guida di Manfredi, Monviso ha seguito questa visione per anni. Siamo entusiasti di rimboccarci le maniche e collaborare con il management team per aiutare questa storica azienda a raggiungere nuove vette.”

Guardiamo con entusiasmo al futuro, pronti a cogliere le opportunità che questa partnership porterà. Restiamo fedeli alla nostra missione di offrire prodotti salutistici e innovativi, che rispecchiano i valori di qualità e tradizione che ci hanno contraddistinto finora.

Ringraziamo Cerea Partners e CAPZA per il loro prezioso supporto negli anni passati e per aver contribuito a consolidare Monviso come eccellenza nel settore.

Siamo pronti per questo nuovo viaggio, con l’obiettivo di scrivere un’altra pagina di successo nella nostra storia.

CEO Monviso Group S.r.l
Manfredi CUSMANO

Focus on

Maggio 2020

Il Biscotto Salute segno della tradizione, le nuove tecnologie e la comunicazione. Il segno tangibile di un’azienda che non si ferma.

Intervista al CEO Ing. Manfredi Cusmano.
Nel corso di un’intervista è stato chiesto al nostro CEO di illustrare come ha vissuto Monviso il periodo del Lockdown. Ing. Manfredi cosa è avvenuto in Monviso durante il Lockdown? La vostra azienda come intende reagire alla situazione attuale?
Durante questi mesi di difficoltà per il Lock-down la nostra propensione all’innovazione non si è fermata. Nel nostro stabilimento di Andezeno siamo riusciti a modificare la tecnologia di confezionamento delle nostre fette biscottate, nel rispetto delle ricette esistenti.
Questo nuovo sistema di confezionamento migliorerà la qualità del prodotto, presentandolo in confezioni salva freschezza da 4-fette all’interno di astucci di cartoncino dalla grafica accattivante. Il tutto con riduzione di plastica.
Per dare risalto a questa innovazione così importante abbiamo deciso di investire in comunicazione per parlare delle nostre fette biscottate, valorizzate ancora di più da un pack che ne preserva la freschezza, ne consente la portabilità, come fosse uno snack, e ne protegge l’integrità.
I concetti della campagna sono prima di tutto incentrati sui valori aziendali di attenzione alla qualità, ricerca e semplicità.
Abbiamo sviluppato quindi due spot, nel primo l’ambasciatore sarà il nostro Biscotto Salute Classico e nel secondo il Biscotto Salute ai Mirtilli. Abbiamo voluto, porre enfasi sulla praticità della fetta biscottata da utilizzare non solo in casa ma anche come snack in situazioni esterne.
Gli spot di 15” andranno in oda a partire dal 10 giugno 2020 fino alla fine del mese, per tre settimane e solo nella prima settimana avremo una pressione pubblicitaria di oltre 150 spot.
Ho voluto condividere questa nuova iniziativa con tutti i dipendenti Monviso, perché siamo una squadra che vuole ripartire al meglio, contando sulle proprie capacità e sulla propria identità.

Maggio 2020

Il Biscotto Salute segno della tradizione, le nuove tecnologie e la comunicazione. Il segno tangibile di un’azienda che non si ferma.

Intervista al CEO Ing. Manfredi Cusmano.
Nel corso di un’intervista è stato chiesto al nostro CEO di illustrare come ha vissuto Monviso il periodo del Lockdown. Ing. Manfredi cosa è avvenuto in Monviso durante il Lockdown? La vostra azienda come intende reagire alla situazione attuale?
Durante questi mesi di difficoltà per il Lock-down la nostra propensione all’innovazione non si è fermata. Nel nostro stabilimento di Andezeno siamo riusciti a modificare la tecnologia di confezionamento delle nostre fette biscottate, nel rispetto delle ricette esistenti.
Questo nuovo sistema di confezionamento migliorerà la qualità del prodotto, presentandolo in confezioni salva freschezza da 4-fette all’interno di astucci di cartoncino dalla grafica accattivante. Il tutto con riduzione di plastica.
Per dare risalto a questa innovazione così importante abbiamo deciso di investire in comunicazione per parlare delle nostre fette biscottate, valorizzate ancora di più da un pack che ne preserva la freschezza, ne consente la portabilità, come fosse uno snack, e ne protegge l’integrità.
I concetti della campagna sono prima di tutto incentrati sui valori aziendali di attenzione alla qualità, ricerca e semplicità.
Abbiamo sviluppato quindi due spot, nel primo l’ambasciatore sarà il nostro Biscotto Salute Classico e nel secondo il Biscotto Salute ai Mirtilli. Abbiamo voluto, porre enfasi sulla praticità della fetta biscottata da utilizzare non solo in casa ma anche come snack in situazioni esterne.
Gli spot di 15” andranno in oda a partire dal 10 giugno 2020 fino alla fine del mese, per tre settimane e solo nella prima settimana avremo una pressione pubblicitaria di oltre 150 spot.
Ho voluto condividere questa nuova iniziativa con tutti i dipendenti Monviso, perché siamo una squadra che vuole ripartire al meglio, contando sulle proprie capacità e sulla propria identità.

Aprile 2020

GRAZIE!

Cari Colleghe e Colleghi,
quella che stiamo vivendo da settimane è qualcosa di eccezionale mai vissuto prima d’ora. Tutto il Mondo è coinvolto in una severissima allerta sanitaria.
La pandemia non ha risparmiato nessuno, ci ha toccati a livello personale, a livello sociale e aziendale con alcuni dei nostri colleghi attualmente ancora in convalescenza o in quarantena.
Ed è per questo che per prima cosa voglio ringraziare tutti quanti voi per il vostro continuo sostegno nell’affrontare questi momenti senza precedenti.
In questa Fase 2 dell’emergenza che ci apprestiamo ad affrontare sono due i paradigmi fondamentali: la responsabilità della nostra azienda nel far rispettare le misure di sicurezza nuove in termini di organizzazione dei turni di lavoro, di accesso in azienda, di mobilità interna e, la sensibilizzazione dei nostri lavoratori chiamati ad attuare comportamenti prudenti, collaudati in lockdown, sul distanziamento controllato, l’uso sistematico delle mascherine e l’igiene scrupolosa delle mani.
Il coronavirus non è qualcosa di distante: è proprio qui, tra noi, e allora permettetemi di farvi sapere quello che è stato fatto in questi ultimi 70 giorni.
Con orgoglio vi dico che Monviso sin dall’inizio di questa emergenza sanitaria ha anteposto la salute dei suoi dipendenti ad ogni cosa, attivandosi sulla problematica del Coronavirus già il 22 Febbraio, proprio quando Codogno divenne zona rossa. Due giorni dopo avevamo già istituito il Comitato Unità di Crisi interno e organizzato, in via preventiva, i back up adeguati di tutte le funzioni aziendali, modificato alcuni processi organizzativi e logistici per garantire la produzione e la fornitura dei nostri prodotti, attraverso lo stock strategico in differenti siti, nel caso si fosse fermato uno stabilimento.

MONVISO GROUP SRL
Sede legale e amministrativa: Via del Tario, 9 – 10020 Andezeno (TO) • Tel. +39 011.943.93.01 • Fax +39 011.943.93.42 • P.IVA IT 10138110969 • servizio.clienti@monviso1936.it
C.C.I.A.A.TO: R.E.A. TO-1257402 • Capitale versato 2.000.000,00 Euro
Privacy policyCookie policyAggiorna le preferenze sui cookieCredits